Domenica 29 Luglio, Campogalliano
Come oramai di consuetudine (6° anno) in occasione dalla fiera di Campogalliano, tutti gli amici del motoclub Campo dei Galli la mattina di Domenica 29 Luglio si sono ritrovati in piazza Vittorio Emanuele all’insegna della voglia d’incontrarsi e stare insieme, con le proprie due ruote.
Già alle 9,00 i primi arrivi, poi nel giro di pochi minuti si è formato un bel gruppo proprio con un forte spirito di passare dei momenti di spensieratezza e rilassamento, vi assicuro che così è stato.
Fatte le iscrizioni si è partiti per la prima tappa: “La Tortelleria Da Meris” dove ci ha accolto con la sua grande cordialità proprio la simpaticissima e sorridente Meris facendoci trovare del buonissimo gnocco fritto appena spadellato con bevande a volontà.
Siamo un bel numero di partecipanti con moto moderne e d’epoca. Oltre alle donne passeggere, c’è anche un bel gruppo di donne “conduttrici” di moto e scooter (mogli, fidanzate, compagne, amiche, ecc)
Ripartiamo per il “Caseificio La latteria di Campogalliano”, ci aspetta il Presidente “Pietro Benatti”che ci fa visitare il magazzino dove vengono stoccate le forme del preziosissimo e buonissimo Parmigiano Reggiano.
E’ impressionante vedere queste pile di forme di formaggio… ci vengono in mente le immagini viste in TV dei magazzini dello stesso prodotto crollati in seguito al sisma che ha colpito la bassa modenese, abbiamo il magone e siamo colti da brividi ( non solo per il freddo che c’e all’interno del locale), comunque qui ora è stato messo tutto in sicurezza con l’applicazione di nuove strutture adeguate.
Pietro e la moglie tagliano una bella forma di Parmigiano, stappiamo delle bottiglie di Lambrusco e… quindi godimento, apprezzamenti, battute e risate… Si approfitta dell’occasione per comprare il buon Parmigiano Reggiano, il famoso e ricercato “Tosone” (oramai quasi introvabile), e altre prelibatezze allo spaccio del caseificio stesso.
Salutiamo Pietro e gli operatori dell’azienda con gratitudine e ripartiamo per la visita al motosalone di Maury Moto a Campogalliano.
Qui ci aspettano Maurizio e i suoi familiari, come al solito sempre molto generosi e disponibili, con delle tavole imbandite di aperitivi e stuzzichini vari. Ammiriamo le moto in esposizione, nuove, usate, o revisionate da Maurizio stesso. Ci sono delle belle occasioni. A chi legge e magari ha in mente di fare un acquisto consiglio di andare a fare una visitina, troverà sicuramente qualcosa d’interessante.
Ripartiamo alla volta dell’agriturismo “La Falda” ma facciamo il giro lungo percorrendo le stradine di Campogalliano, via Barchetta, via Madonna, Santuario della Madonna della Sassola, e dopo il cavalcavia sull’A1 eccoci a La Falda. http://www.lafalda.it/
Qui troviamo una bella tavolata sotto alla tettoia, un po’ caldino, ma con qualche ventilatore e delle bottiglie fresche di Lambrusco e Bianco frizzantino dopo il primo impatto cominciamo a stare bene.
Anzi benissimo, (qualcuno aveva preferito accomodarsi ai tavolini fuori dalla tettoia di fronte al laghetto dove c’era una bella arietta ristoratrice), infatti con l’abbondante pranzo a buffet, antipasti, primi piatti, salumi vari, verdure, dolci,
liquori, ecc. e la stupenda compagnia, le battute, e prese in giro abbiamo fatto anche il pieno di risate.
Quando a pranzo concluso, e in tanti oramai sono andati via, con i pochi rimasti partiamo per andare a concludere con una ulteriore bevuta a casa di Gigi-Gino.
E qui viene il bello della giornata che rimarrà (ahimè) nella memoria dei presenti e specialmente a quelli che hanno visto in diretta il numero di freestyle del sottoscritto.
Volendo indicare la direzione con la mano sinistra a chi mi seguiva, mi son trovato ad affrontare la curva stretta in un piccolo incrocio tenendo il manubrio del mio Corsaro Moto Morini solo con la mano destra, con il risultato che anche andando relativamente piano, per pochissimi centimetri sono andato con la ruota anteriore fuori dall’asfalto e quindi giù nel piccolo fosso sulla destra con capitombolo compreso, passando sopra il manubrio e atterrando davanti alla moto. Mentre io cercavo di tirare su la moto dal fosso, per mettermi in sella e andar via subito (vi assicuro che non sono mai stato così veloce) gli altri invece giù battute del tipo –“….Nino, ma dovevamo seguirti anche noi nel fosso? …tieè”, -“ …ma perché non sei andato nel fosso di sinistra che c’era l’acqua, cosi era meno duro? – E io -“…No! perché non sò nuotare…” Comunque a parte gli scherzi non è successo nulla di grave, né a me né al mio Corsaro. Ero troppo felice per la bellissima giornata e per la compagnia, mi son lasciato andare e non sono stato attento. Questo però valga di lezione a me e a tutti che non bisogna mai lasciarsi andare troppo e che bisogna stare sempre attenti, anche quando si va piano.
Beh! Comunque siamo ripartiti e siamo andati a mangiare cocomere, bere lambrusco, birra, ridere e scherzare ancora e volendo si poteva fare anche il bagno in piscina, a casa di Gino-Gino.
Conclusione:
Grazie a tutti per aver partecipato con il corpo, con la mente, e con lo spirito…di compagnia
Grazie a Daniela, ad Alice e ad Adelina per le splendide foto.
Arrivederci al prossimo motogiro o motoincontro (che dirsi voglia) che sicuramente ripeteremo (senza capitomboli) l’anno prossimo in occasione della fiera di luglio di Campogalliano.
E anzi, arrivederci al nostro 14° Motoraduno Campo dei Galli che organizzeremo per il sabato 8 e domenica 9 settembre c.m. con il grande spettacolo di Freestyle del DaBoot Team con Max Bianconcini, Kevin Ferrari, e Luca Zironi.
Nino Catalano